Farmacista pubblico del SSN
Farmacista territoriale
€ 13,90
Salute del cavo orale di cane e gatto. Quali patologie si possono prevenire con una corretta igiene orale
durata prevista: n. 3 ore
data fine evento: 31/12/2023
| n° ID 6-371187 |
descrizione:
Il benessere del cavo orale è fondamentale per garantire uno stato di salute ottimale nel cane e nel gatto e garantire loro una buona qualità di vita. Le malattie che colpiscono il cavo orale sono infatti spesso dolorose e possono contribuire all’insorgenza di malattie locali e sistemiche. il medico veterinario è responsabile dell’identificazione, del trattamento e della prevenzione di queste problematiche che sono di comune riscontro nel cane e nel gatto. Il farmacista è spesso interpellato dal proprietario di un cane o di un gatto per sapere se può migliorare lo stato di salute del cavo orale utilizzando presidi o sostanze specifiche, e dovrà porre particolare attenzione a quelle sostanze comunemente impiegate nell’uomo che possono risultare tossiche in queste due specie animali. Attraverso la presentazione di diapositive verranno illustrate le caratteristiche, le differenze anatomiche e le principali malattie e disturbi che colpiscono il cavo orale di cane e gatto. Verranno presentati gli interventi profilattici utili per prevenire la comparsa di malattie e mantenere in salute del cavo orale. Tramite un test di apprendimento a risposta multipla verrà verificata la corretta acquisizione delle conoscenze fornite dal corso.
PROGRAMMA:
MODULO 1:
Reponsabile scientifico:
Dott.ssa Eva Spada
Dipartimento di Medicina Veterinaria (DIMEVET), Università degli Studi di Milano
Scarica il CVdocente:
Dott.ssa Eva Spada
Dipartimento di Medicina Veterinaria (DIMEVET), Università degli Studi di Milano
Scarica il CVobiettivi:
OBIETTIVO FORMATIVO TECNICO-PROFESSIONALE N°24
Sanità veterinaria. Attività presso gli stabulari. Sanità vegetale
requisiti:
PRE-REQUISITI COGNITIVI
Non richiesti
corsi rivolti a:
Questa piattaforma supporta l'autenticazione tramite Medikey