Farmacista pubblico del SSN
Farmacista territoriale
Il diabete e il professionista della salute: come aiutare il paziente nella corretta gestione della patologia
durata prevista: n. 7 ore
data fine evento: 31/12/2009
| n° ID 36826 |
descrizione:
Il corso fornisce informazioni di natura epidemiologica, modalità di diagnosi, illustra la fisiopatologia del diabete e delle relative complicanze allo scopo di migliorare la comprensione stessa da parte del farmacista della patologia e quindi metterlo in grado di fungere da consulente nell’ambito di un team di assistenza al paziente diabetico in cui sono protagoniste figure fondamentali per l’assistenza del paziente al di fuori del semplice rapporto medico e paziente. Si propone di fornire i concetti più aggiornati di terapia farmacologia del diabete di tipo 2 e gli schemi attuali di terapia insulinica fornendo spunti sulle prospettive future. Inoltre, il corso si assume l’onere di illustrare in maniera molto pratica l’utilizzo delle tecniche iniettive e dei ‘device’ per la somministrazione dell’insulina e per l’autocontrollo glicemico domiciliare. Nell’ultima parte, attraverso l’illustrazione di un caso clinico, il corso assume caratteristiche interattive e dispensa numerosi consigli pratici nella gestione della malattia che possono essere molto utili nella professione del farmacista e dell’infermiere a contatto con i problemi quotidiani del paziente diabetico.
requisiti:
PRE-REQUISITI COGNITIVI
Non richiesti
corsi rivolti a:
Questa piattaforma supporta l'autenticazione tramite Medikey