FONDI PNRR PER LE FARMACIE RURALI Questi i corsi obbligatori per poter accedere ai fondi!
"Il ruolo strategico nella sanità del territorio e il PNRR" 37,7 crediti ECM La Formazione per i fondi PNRR
Il progetto "Il ruolo strategico nella sanità del territorio e il PNRR" - costituito da 4 corsi FAD e accreditato in Age.na.s per 37,7 crediti ECM- è destinato alle farmacie rurali sussidiate per soddisfare lo specifico obbligo previsto dall'Avviso pubblico (CLICCA QUI) per l'accesso alle risorse economiche destinate nell'ambito della misura 5 del PNRR.
Con un singolo acquisto potranno usufruire del corso tutti i dipendenti della farmacia rurale sussidiata.
Un'occasione unica, quella data dal PNRR, per valorizzare ulteriormente la figura del farmacista, che già nel periodo della Pandemia ha dimostrato il suo ruolo essenziale nel sistema sanitario Nazionale.
Il costo del corso rientra nei costi detraibili da bando per le farmacie rurali sussidiate previsto da PNRR.
Il progetto è stato realizzato da Fondazione Cannavò, con il patrocinio di FOFI e Federfarma e con il supporto tecnico di Edra.
Sen. Dott. Luigi D'Ambrosio Lettieri
Presidente Fondazione Cannavò -
Vicepresidente FOFI
"Partiamo dalla convinzione che la farmacia si muove su due pilastri: il suo valore come presidio sanitario e il suo ruolo di impresa, per cui ha bisogno di un adeguato livello di sostenibilità economica"
IL MOMENTO E' GIUNTO E OGGI I FARMACISTI POSSONO DARE RISALTO ALLA LORO FIGURA SUL TERRITORIO NAZIONALE
Farmaci innovativi e antitumorali - competenze del farmacista e funzione della farmacia
In tutto il territorio nazionale, in risposta al contenimento della crisi pandemica si è registrato un generale ripensamento delle modalità di distribuzione delle specialità medicinali.
Acquisisci competenze scientifiche per la dispensazione di farmaci innovativi e antitumorali per i tuoi pazienti >
Ambito 2: partecipazione alla "presa in carico" del paziente cronico
11,7 crediti ECM
La presa in carico del paziente cronico - strumenti tecnologici per il monitoraggio dell'aderenza alle terapie
Come sviluppare le competenze del farmacista di comunità sulla più efficace presa in carico del paziente cronico grazie al videoconsulto? Quali gli strumenti tecnologici per il monitoraggio dell’aderenza alle terapie?
Questa solo una parte del corso sulla presa in carico del paziente - scopri tutti i moduli >
Ambito 3: C1 - prestazione servizi 1° e 2° livello
9,1 crediti ECM
Il farmacista, la farmacia e le analisi di prima istanza
Nel progetto di ammodernamento della governance sanitaria assume un ruolo fondamentale lo sviluppo dall’assistenza territoriale con una prioritaria attenzione per la prevenzione e la diagnosi precoce delle malattie.
Scopri come aiutare i tuoi pazienti con le analisi di prima istanza >
Ambito 3: C2 - prestazione servizi 1° e 2° livello
7,8 crediti ECM
Il farmacista, la farmacia e i servizi di telemedicina
La telemedicina e l'evoluzione tecnologica nella diagnostica sono diventate oggi imprescindibili per il servizio sul territorio del farmacista, in particolare nelle aree remote, in modo da fornire prestazioni di secondo livello adeguate.
Scopri come integrare i sistemi digitali nella tua farmacia grazie al corso dedicato >
CON L'ACCESSO AI FONDI DEL PNRR SARA' POSSIBILE DETRARRE I 2/3 DI TUTTI I COSTI IMPIEGATI
PER LO SVILUPPO DEGLI AMBITI RIPORTATI DALLA NORMATIVA
*il prezzo è da considerarsi iva esclusa
FAQ
+
Il costo di ogni singolo corso è pari a € 450,00 + iva, ma 2/3 della spesa effettuata per i corsi, insieme a quella dei materiali per lo sviluppo degli ambiti individuati, verrà rimborsata accedendo ai fondi PNRR
+
Deve accedere al bando sul sito della Coesione https://www.agenziacoesione.gov.it/opportunita-e-bandi/avviso-pubblico-farmacie-rurali/
Federfarma per aiutare i farmacisti sull'accesso ai fondi ha istituito un Contact Center che può rispondere a tutte le sue domande – avviso.rurali@federfarma.it – tel. 06-77268425 / 06-77268432
+
I corsi sono tutti in modalità formazione a distanza. Perciò è sufficiente accedere alla piattaforma di erogazione dei corsi (www.ecmadistanza.it) inserire il codice inviatovi subito dopo l’acquisto e seguire i corsi. Ogni singolo corso sarà seguibile su tutti i device. I corsi sono tutti registrati e fruibili 24h/24. Avrà poi tempo fino al 31 Dicembre 2022 per terminare i corsi e conseguire i crediti.
+
Certamente. Lei può decidere in quali degli ambiti riconosciuti nel PNRR investire, così anche per i corsi. L’importante è seguire il corso specifico per ogni ambito, obbligatorio per poter accedere ai fondi PNRR
+
Certamente. Acquisto e fruizione saranno disponibili dal 1 Gennaio 2023 fino al 31 Dicembre 2023.
+
Nel bando sono presenti i costi massimi rimborsabili, non i costi minimi. Per tanto, non potrà mai essere inferiore alla richiesta del PNRR
+
Accedere al sito www.ecmadistanza.it
Inserire le proprie credenziali Medikey (cliccando sul box “Accedi con Medikey” posizionato a destra) o registrarsi a Medikey
Selezionare il corso o i corsi che si vuole seguire e inserirli a carrello
Cliccare sul proprio carrello, scegliere il numero di collaboratori che si desidera iscrivere e compilare i campi relativi alle e-mail dei collaboratori
Procedere alla compilazione dei dati di fatturazione
Confermare l’acquisto
Al completamento dell’acquisto*, si riceverà agli indirizzi e-mail inseriti un codice di accesso
+
Nessun problema! Una volta terminata la procedura di acquisto e verificato il pagamento potrai in qualsiasi momento tornare nella tua area personale "I MIEI ACQUISTI", cliccare sull'icona in corrispondenza dell'ordine e controllare i codici generati per i tuoi collaboratori.
In caso di ulteriori problemi puoi utilizzare il modulo di assistenza presente in ogni pagina del sito di ecmadistanza.
Hai delle domande specifiche sui fondi del PNRR?
Scrivi una mail all'help desk dedicato: avviso.rurali@federfarma.it