Farmacista pubblico del SSN
Farmacista territoriale
€ 450,00
Farmaci innovativi e antitumorali. Competenze del farmacista e funzione della farmacia
durata prevista: n. 7 ore
data fine evento: 31/12/2023
| n° ID 6-371262 |
descrizione:
In tutto il territorio nazionale, in risposta al contenimento della crisi pandemica si è registrato un generale ripensamento delle modalità di distribuzione delle specialità medicinali, per contenere gli accessi alle strutture ospedaliere e ridurre gli spostamenti dei cittadini, significativamente più elevati nelle aree interne del paese. In particolare, nelle aree disagiate, diviene cruciale sviluppare le competenze scientifiche del farmacista di comunità sui farmaci innovativi e antitumorali al fine di garantire l’erogazione appropriata ed efficace di prestazioni professionali.
PROGRAMMA:
MATERIALE DI CONSULTAZIONE:
Reponsabile scientifico:
Sen. Dott. Luigi D'Ambrosio Lettieri
Presidente Fondazione Francesco Cannavò
docenti:
Marco Cossolo
Presidente Federfarma
Sen. Dott. Luigi D'Ambrosio Lettieri
Presidente Fondazione Francesco Cannavò
Paolo Levantino
Presidente Agifar Palermo
Andrea Mandelli
Presidente FOFI
Enrico Mini
Coordinatore gruppo di Lavoro Farmacologica Oncologica SIF
Giuseppe Danilo Norata
Director Laboratory of Lipoproteins, Immunity and Atherosclerosis.
Department of Excellence of Pharmacological and Biomolecular Sciences, Coordinator Doctorate School of Pharmacological and Biomolecular Sciences, Experimental and Clinical, University of Milan
Giovanni Petrosillo
Farmacista Titolare, Presidente Federfarma Bergamo
Francesco Trotta
Dirigente Settore HTA ed economia del farmaco AIFA
Dott.ssa Claudio Verusio
Direttore Dipartimento Oncologico Aziendale, Responsabile di Struttura Complessa di Oncologia Medica - ASST della Valle Olona
obiettivi:
OBIETTIVO FORMATIVO TECNICO-PROFESSIONALE N°20
Tematiche speciali del S.S.N. e/o S.S.R. a carattere urgente e/o straordinario individuate dalla Commissione nazionale per la formazione continua e dalle regioni/province autonome per far fronte a specifiche emergenze sanitarie con acquisizione di nozioni tecnico-professionali
requisiti:
PRE-REQUISITI COGNITIVI
Non richiesti
corsi rivolti a:
Questa piattaforma supporta l'autenticazione tramite Medikey