Farmacista territoriale
€ 34,50
Comunicazione efficace e innovazione gestionale in farmacia
Farmacista
durata prevista: n. 6 ore
data fine evento: 31/12/2023
descrizione:
Lo scenario della farmacia è mutato radicalmente negli ultimi anni e richiede un costante aggiornamento e una continua formazione da parte del farmacista, che deve acquisire necessariamente delle competenze più manageriali. L’esigenza, che ha portato a far sì che la farmacia evolva, nasce dalla volontà di ampliare i servizi territoriali, sia per favorire la deospedalizzazione della sanità, punto critico durante la pandemia da Sars-Cov-2, sia per ampliare il ruolo che le farmacie devono assolvere nell’ambito del Sistema sanitario nazionale. L’attività di dispensazione dei farmaci e, conseguentemente, di consiglio ed educazione sanitaria potrà così essere affiancata da tutta una serie di servizi correlati alla salute e alla prevenzione.
PERCHE’ PARTECIPARE
Il corso si propone di fornire al farmacista dei suggerimenti pratici per l’organizzazione e la gestione delle giornate dedicate ai servizi in farmacia, approfondendo anche le tematiche della promozione commerciale e della comunicazione efficace dei servizi.
PROGRAMMA:
MODULO 1 - Inquadramento normativo
MODULO 2 – KPIs e statistica di diffusione dei servizi in farmacia
MODULO 3 - Servizi in farmacia
MODULO 4 - Organizzazione della giornata in farmacia
MODULO 5 – Promozione commerciale dei servizi
MODULO 6 – Comunicazione strategica ed efficace
ABSTRACT CONTENUTI
MODULO 1 - Inquadramento normativo
La previsione per le farmacie di fornire nuovi servizi in ambito sanitario ai cittadini nasce con la legge n.69 del 18 Giugno 2009; da allora come si è arrivati ad oggi? In questo modulo si ripercorreranno le tappe normative che ci hanno portato all’evoluzione della farmacia dei servizi.
MODULO 2 – KPIs e statistica di diffusione dei servizi in farmacia
Porsi le domande corrette e cercare di capire come è fatto il territorio che circonda la farmacia e quali sono i suoi competitors è fondamentale per dare dei servizi che siano effettivamente utili ai clienti e che rappresentino un plus per la farmacia.
MODULO 3 - Servizi in farmacia
Approfondimento su quali servizi sono presi in considerazione e attuati nella farmacia dei servizi secondo la normativa vigente e su quali ne posso attivare collaborando con altre figure professionali sanitarie.
MODULO 4 - Organizzazione della giornata in farmacia
In questo modulo verranno approfondite le varie tappe dell’organizzazione di una giornata dedicata ai servizi in farmacia, partendo dall’organizzazione degli appuntamenti fino ad arrivare al feedback conclusivo da parte dei clienti.
MODULO 5 - Promozione commerciale dei servizi
Sponsorizzare al meglio i servizi che eroga una farmacia è la base per far funzionare il servizio stesso; in questo modulo verranno affrontate tematiche quali la produzione del servizio, il giusto prezzo, il target che si vuole raggiungere con un determinato servizio e la promozione attraverso vecchi e nuovi canali.
MODULO 6 – Comunicazione strategica ed efficace
Ogni farmacista nella sua farmacia dovrebbe chiedersi: A che punto è la comunicazione nella mia farmacia?” In questo modulo verranno affrontati i concetti di base della comunicazione efficace dando gli strumenti necessari per trasformarla in una comunicazione strategica.
docente:
Antonella Boldini
Farmacista e membro del consiglio direttivo presso Ordine dei farmacisti della provincia di Brescia
requisiti:
PRE-REQUISITI COGNITIVI
Non richiesti
corsi rivolti a:
Questa piattaforma supporta l'autenticazione tramite Medikey